top of page
eu_edited.jpg

Marcos Boson

CRP: 04/31971

Ciao e benvenuti nel tuo percorso di trasformazione!

​

Io sono Marcos, sono uno psicologo clinico laureato nel 2009 con una laurea quinquennale presso l’Università Mineira di Educazione e Cultura (Brasile), e con un Master in Gestione del Personale e Imprenditorialità presso l'UNIGE nel 2013, lavorando anche come coach professionale.

​

Sono uno psicologo riconosciuto in Svizzera, dove sono co-fondatore dell’associazione ALPSY, un'organizzazione svizzera dedicata al sostegno psicologico per stranieri immigrati ed espatriati in Svizzera e Europa.

​

Da oltre 10 anni, offro servizi di consulenza psicologica e coaching mentale a privati e aziende, lavorando principalmente online oppure in presenza, sempre su previo appuntamento, a Basilea. 


In clinica, il mio obiettivo è di creare uno spazio accogliente e sicuro dove tu possa esplorare pensieri profondi, superare traumi, blocchi e riconnetterti con la tua anima ed autenticità. Andare da uno psicologo o da un coach non significa necessariamente avere un problema mentale. Al contrario, è spesso un atto di cura e amore verso sé stessi, un’opportunità per conoscersi meglio, rimettersi in ordine, potenziare le proprie risorse interiori e prendere in mano la propria vita con maggiore consapevolezza nei processi decisionali della propria vida.

​

Credo profondamente che questo sia un tempo prezioso dedicato alla tua crescita, e sarò felice di accompagnarti lungo questo cammino con empatia, professionalità e rispetto per i tuoi tempi e bisogni.

​

INFORMAZIONE: L'Attività di noi psicoterapeuti è regolamentata da albo professionale nazionale specifico. Pertanto, io risulto psicologo psicoterapeuta iscritto in Brasile, dove lavoro online con l'autorizzazione del medesimo Consiglio Nazionale di Psicologia, il che include la prestazione di servizi di sostegno psicologico online anche agli stranieri ed immigrati. Quindi, anche se le sedute hanno la comodità di essere forniti via internet, il codice deontologico impone di comunicarvi le condizioni dei miei servizi. Ogni albo nazionale ha le proprie regole, e su loro sito vi è la possibilità di trovare i miei colleghi iscritti in Italia, e i quali dovete contattare in prima istanza per un trattamento psicoterapeutico di qualsiasi natura.

​

Per i residenti in Svizzera, offro consulenza psicologica che può essere rimborsata tramite le assicurazioni complementari (a seconda della polizza). I cittadini Svizzeri e/o italofoni residenti all'estero possono avvalersi sia di un servizio di Consulenza Psicologica, che Coaching Mentale con rimborso tramite assicurazioni sanitarie private (vide polizza)

​

In conformità con il diritto di libera scelta, i cittadini residenti in Italia possono beneficiarsi soltanto da un servizio di Coaching realizzato con tecniche di Mental Coaching.

​

Servizi

Come funziona il percorso online?

​

Iniziare un percorso psicologico online può sembrare, all’inizio, un po’ insolito, ma spesso rappresenta il primo passo verso un cambiamento profondo. Ed è proprio da lì che inizieremmo, con la semplice voglia di cambiare anche senza dover fare grandi sforzi fin da subito.


Ti basta uno spazio tuo, un po’ di tranquillità, e il desiderio di prenderti cura di te.

​

Per poter seguire un percorso online insieme, avrai bisogno di:

  1. Una connessione internet stabile

  2. Un dispositivo (computer, tablet o cellulare) preferibilmente con l’uso di cuffie, così da favorire una comunicazione più chiara e riservata.

  3. Un account su Skype, Zoom, WhatsApp o Gmail

  4. Un luogo tranquillo in cui ti senti al sicuro nel parlare liberamente durante la nostra sessione

​​

Il primo incontro serve per conoscerci un po' meglio e per capire le tue necessità. Parleremo un po’ di te, del motivo per cui hai deciso di iniziare un percorso, e di cosa potrei offrirti. È uno spazio libero in cui possiamo entrambi capire se ci sentiamo a nostro agio a camminare insieme. Qualora ci trovassimo bene uno con l'altro e decidessimo di seguire un percorso insieme, prendiamo degli appuntamenti a seconda delle tue esigenze.

​​

Per i minorenni, o quelli sotto tutela legale, è necessario il consenso dei genitori o del tutore legale. Il primo incontro sarà svolto con la loro presenza, per chiarire finalità e modalità del lavoro. Dal secondo appuntamento in poi, il/la ragazzo/a potranno contare con un spazio riservato, privato e sicuro, come garantito dal Codice Deontologico degli Psicologi.

​​

I genitori hanno diritto ad avere informazioni generali sull’andamento del percorso, ma i contenuti specifici delle sedute restano sempre riservati, nel pieno rispetto della privacy del minore. Interventi esterni potranno essere presi in considerazione solo in presenza di un rischio concreto per la vita, la salute psicofisica o l’idoneità mentale propria o altrui, e comunque sempre nel rispetto delle normative vigenti e dell’etica professionale.

​​

Dunque, i minorenni dovranno chiedere ai genitori di fissare la loro prima seduta. Dal secondo incontro in poi, i giovani avranno a disposizione uno spazio riservato e protetto, dove i contenuti emersi durante le sedute saranno trattati con la massima privacy e riservatezza.

​

I genitori hanno il diritto di richiedere informazioni sull’andamento del percorso dei propri figli. Eventuali comunicazioni verranno fornite nel rispetto delle linee guida del Codice Deontologico degli Psicologi, così da garantire la tutela e la riservatezza del minore.

​​

Nel caso di referti sarà limitato allo stretto necessario il riferimento di quanto appreso in ragione del proprio rapporto professionale, ai fini della tutela  del soggetto. In ogni caso deve essere tutelato anche il diritto dei soggetti vari alla riservatezza, e alla non riconoscibilità ed all’anonimato. È tenuto altresì ad impegnare al rispetto del diritto di ciascuno alla riservatezza. Altresì, qualora si prospettino gravi pericoli per la vita o per la salute psicofisica del soggetto e/o di terzi, verrà considerata la necessità di derogare totalmente o parzialmente la propria doverosa riservatezza.

​​

Inoltre, le sessioni online non verranno mai registrate. Eventuali appunti, osservazioni o le annotazioni raccolte durante il percorso terapeutico sono protetti dal segreto professionale e gestiti con la massima riservatezza, come stabilito dalle normative vigenti e dal Codice Deontologico degli Psicologi.

​​

Se pensi che questa modalità possa fare al caso tuo, o se senti di avere il desiderio e la motivazione per iniziare un percorso guidato online, sarò felice di accompagnarti in questo processo di crescita e trasformazione personale. Se hai deciso di fissare il nostro primo incontro, ti invito a scrivermi tramite il modulo Contattami! qui sotto, indicando anche una fascia oraria che si adatta meglio alla tua disponibilità. Ti risponderò il prima possibile, con attenzione e professionalità.

​

​

Cos'è il Mental Coaching?

​​

Il Mental Coaching è un percorso di preparazione psicologico che ti aiuta a fare chiarezza nei momenti in cui la vita ti pone davanti a scelte importanti sulla professionale, nelle relazioni personali, amorevole, con la famiglia o sociali.

​

Non si tratta di ricevere consigli o soluzioni pronte. Al contrario, è un processo di apprendimento condiviso, costruito insieme, in cui lo scopo è creare le condizioni ideali perché tu possa prendere decisioni più consapevoli e allineate con i tuoi valori e desideri con più possibilità di soddisfazione e successo.

​

Durante il percorso, esploriamo insieme le tue risorse interne, le competenze già presenti in te, e le mettiamo in luce attraverso dialoghi profondi, narrative con strumenti motivazionali e, quando utile, anche test psicologici. Il mio ruolo come Metal Coach è di offrirti una guida attiva e rispettosa, aiutandoti a navigare le norme, i limiti, i comportamenti e le possibilità legate alla tua realtà, talenti e potenze interne.

​

A volte si tratta di affrontare momenti delicati: come decidere se chiudere una relazione che ti fa soffrire, cambiare lavoro, trasferirsi in un altro Paese, o intraprendere una nuova strada professionale o di vita. Altre volte, invece, riguarda scelte altrettanto belle ma impegnative, come sposarsi, diventare genitore o prepararsi per una posizione importante.

​

Il Mental Coaching ti sostiene proprio in questo: diventare più consapevole, rafforzare il tuo dialogo interiore e avere il coraggio di affrontare il nuovo. È un lavoro che unisce cuore e mente: si ascoltano le emozioni, ma si decide con lucidità.

​

Alla fine di questo percorso, molte persone si sentono più centrate, libere e forti. Non perché tutto sia diventato semplice, ma perché hanno acquisito una nuova prospettiva e una maggiore fiducia nella propria capacità di affrontare il cambiamento.

​

Com'è la Consulenza Psicologica?

​

All’inizio, può sembrare un po’ come incontrare un amico per un caffè… ma con uno scopo profondo e dedicato tutto a te. 

​

Ci conosceremo con calma: io ti racconterò qualcosa di me, del mio modo di lavorare, e poi ti inviterò a parlare di te, o di ciò che hai voglia di parlare, senza nessuna pressioni.

​

Pian piano, inizieremo delle chiacchierate più amichevoli e leggere, da cui emergeranno domande semplici e naturali, come:

​

“Hai mai parlato con uno psicologo prima?” “Cosa ti ha spinto a cercarmi...?”

​

Non è necessario avere subito tutte le risposte. Anche se la nostra conversazione sarà autentica, è del tutto normale rispondere "Non saprei dire…" A volte ci si sente tristi, scoraggiati, confusi… e non si sa bene perché. Ed è proprio per questo che la consulenza psicologica esiste: per offrirti uno spazio sicuro in cui esplorare, dare un nome a ciò che senti e iniziare a prenderti cura di te stesso.

​

Qui non esistono strade giuste o sbagliate. Sei tu a decidere da dove iniziare, cosa vuoi condividere, quali parti della tua storia vuoi esplorare e, se lo desideri, trasformare la confusione in chiarezza, e la paura in coraggio

​

Il mio compito è accoglierti, guidarti e camminare al tuo fianco, per comprendere meglio ciò che ti blocca, ti ferisce o ti destabilizza. E questo è, in fondo, il cuore della consulenza psicologica: costruire insieme un significato, una comprensione del problema, e aiutarti a trovare nuove risorse e direzioni per superare ciò che ti fa male.

​

La consulenza psicologica non è una risposta pronta, ma un processo condiviso, fatto di ascolto, empatia e fiducia. È un tempo dedicato solo a te, per ritrovare la tua voce, la tua forza e il tuo equilibrio.

​

E la psicoterapia?

​

La psicoterapia è un percorso più profondo, che richiede tempo, presenza e una disponibilità autentica per entrare in contatto con te stessi a livelli spesso inesplorati.

​

È uno spazio sicuro in cui, poco a poco, il rapporto di fiducia tra te e me si rafforza fino al punto in cui potrai sentirti libero(a) di parlare anche di pensieri ed esperienze che forse non avresti mai condiviso con nessuno.

​

Non sempre si arriva con una sola questione o un solo tema da affrontare. A volte, nel corso della psicoterapia, emergono aspetti nascosti della personalità, ferite silenziose che continuano a farsi sentire, anche se non ne siamo del tutto consapevoli.

​

Nel processo psicoterapeutico, ogni cosa ha il suo tempo per emergere e il suo modo di manifestarsi. L’obiettivo non è solo “risolvere un problema”, ma comprendere le radici del dolore, dare senso a ciò che ti fa soffrire e costruire insieme nuove interpretazioni e possibilità di benessere, anche se, a volte, imparando a vivere con le cicatrici che abbiamo nel cuore non come ferite aperte che ci definiscano, ma come segni di forza.

​

È senz'altro un percorso che può iniziare con un certo turbamento. Toccare punti sensibili può risvegliare emozioni che tendiamo a evitare.
Ma è proprio attraversando queste parti più fragili e ripulendo con delicatezza le vecchie ferite che si apre lo spazio per la trasformazione, la guarigione e il sollievo.

​

Tra i benefici della psicoterapia ci sono:
una maggiore conoscenza di sé
la capacità di comprendere meglio le proprie emozioni, i legami e i comportamenti
l’abilità di gestire le difficoltà in modo più equilibrato e meno conflittuale
e, soprattutto, ritrovare fiducia nella propria capacità di affrontare la vita

In fondo, la psicoterapia è un atto d’amore verso se stessi.


È dunque un tempo prezioso in cui impari ad ascoltarti, a riconoscerti e a prenderti cura delle tue ferite interiori, per dare spazio a una versione più autentica, libera e serena di te.

​

​

Serviços
Contate-me
Portas abertas
virtuamind_edited_edited_edited.png

Contattami

Servizio di Consulenza Psicologica e Mental Coaching rivolti ad adulti e adolescenti, è disponibili sia online che in presenza. Ogni incontro ha una durata indicativa di circa 1 ora, con una frequenza solitamente settimanale, da concordare in base alle tue esigenze e disponibilità.

​

Sono inoltre disponibili percorsi brevi da 4 a 6 sessioni, strutturati e distribuiti in base ai tuoi obiettivi e tempi personali.

​

Modalità di pagamento: Per le sessioni online, il pagamento è richiesto anticipatamente per confermare la prenotazione. Il pagamento può essere effettuato per singolo incontro oppure per pacchetti di più sessioni. Le modalità accettate includono:

​

Bonifico bancario (IBAN)

Versamento su conto corrente

TWINT

PayPal

​

La conferma dell’avvenuto pagamento deve essere inviata per finalizzare la prenotazione.

​

Per dubbi e domande scrivimi attraverso il modulo “Contattami” qui sotto o su WhatsApp, indicando anche i tuoi orari disponibili. Sarà un piacere risponderti al più presto.

  • instagram-whatsapp_edited_edited
  • instagram-whatsapp_edited_edited

Seguici su Instagram! 

Disponibile anche su WhatsApp 

Grazie!

bottom of page