
COME FUNZIONA
Prima di spiegarti come funzionano i miei servizi di Mental Coaching e Consulenza Psicologica o Psicoterapia online, vorrei ringraziarti per l’interesse e per il riconoscimento del mio lavoro. Scegliere di intraprendere un percorso di crescita, anche a distanza, è già un primo passo verso il cambiamento.
Se risiedi in Italia e stai cercando un percorso di psicoterapia, ti informo che, secondo la normativa italiana, è necessario rivolgersi a uno psicoterapeuta iscritto all’albo italiano. Ogni Paese ha le proprie regole, e puoi trovare i miei colleghi abilitati in Italia sul sito ufficiale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP).
In conformità con il diritto di libera scelta, i cittadini italofoni residenti in Italia, in Svizzera o all’estero possono accedere liberamente a un percorso di Mental Coaching, un servizio centrato sullo sviluppo personale, la gestione delle emozioni e il miglioramento del proprio benessere mentale attraverso tecniche specifiche di coaching.
Dunque, qualora decideste per un servizio di Coaching Mentale, vi spiego di seguito ulteriori informazioni/condizioni che ritengo importante per un buon andamento degli appuntamenti:
È necessario avere un computer per le sessioni online di Mental Coaching?
Non necessariamente. I servizi online possono svolgersi anche attraverso telefoni cellulari o tablet. Tuttavia, è essenziale che il cliente possa garantire l'accesso a una connessione internet stabile e possa utilizzare una delle seguenti applicazioni di videochiamata criptata:
Google Meets | Skype | Zoom, o come ultima ricorsa lo WhatsApp.
È anche importante che durante le sessioni il coachee possano usare le cuffie, e garantire un ambiente tranquillo, sicuro e privato. L’invito alla sessione viene inviato dal Coach via email o WhatsApp tramite link di accesso. In nessun momento le sessione verranno registrate!
Dubbi? Contattaci subito!
Quanto costa il servizio?
Il costo di una singola consulenza online è di CHF/EUR 85, da versare anticipatamente tramite bonifico bancario (IBAN), TWINT o PayPal, prima dell'inizio della sessione.
Offerta 4 sessioni:
Con l'offerta di 4 incontri è possibile usufruire di 4 sedute a CHF/EUR 70 ciascuna. L'importo complessivo di CHF/EUR 280 può essere versato in un’unica soluzione tramite bonifico bancario (IBAN), TWINT o PayPal con invio della conferma di pagamento via mail o WhatsApp prima dell'inizio del primo incontro.
Offerta 6 sessioni:
Con l’offerta di 6 incontri, è possibile organizzare 6 sedute a CHF/EUR 60 ciascuna. L’importo complessivo di CHF/EUR 360 può essere saldato in un’unica soluzione tramite bonifico bancario (IBAN), TWINT, PayPal, o carta di credito su link Virtuamind.
Avrò una ricevuta al termine delle sessioni?
Sì, su richiesta posso rilasciarti una ricevuta per Prestazione di Lavoro Autonomo Occasionale, conforme alla normativa italiana vigente (D.L. n. 50/2017).
Con quale frequenza si dovrebbero tenere le sessioni?
La frequenza delle sedute viene concordata in base al caso specifico e alle esigenze personali di ciascun cliente. In genere, il percorso si avvia con una sessione a settimana, così da garantire continuità, presenza e integrazione dei contenuti emersi. Durante il lavoro, osserviamo insieme le reazioni, i progressi e le necessità che emergono, e se opportuno, valuteremo se mantenere, aumentare o ridurre la frequenza degli incontri. L’obiettivo è sempre quello di trovare un ritmo sostenibile e utile per favorire il tuo benessere e l’efficacia del percorso.
È possibile fare sessioni ogni 15 giorni?
Sì, è possibile. Le sessioni bisettimanali possono essere concordate su richiesta del cliente o quando il percorso ha già raggiunto una certa evoluzione, entrando in una fase di maggiore autonomia e rielaborazione personale. In questi casi, la frequenza ogni 15 giorni può favorire uno spazio più disteso per l'integrazione dei cambiamenti e il consolidamento del lavoro svolto.
Quanto tempo durano una sessione?
Ogni incontro ha una durata indicativa di circa 1 ora. Tuttavia, la durata può variare leggermente a seconda di come si sviluppa il setting terapeutico e del tipo di lavoro svolto durante la seduta. In caso di interruzioni tecniche (problemi di connessione, audio, ecc.) che impediscano il regolare svolgimento dell’incontro, il tempo non utilizzato verrà recuperato nella sessione successiva.
Se siete arrivati fin qui, è perché qualcosa vi ha colpito e forse è il momento giusto per te.
Il primo incontro può durare un po’ più a lungo del solito, perché ci serve del tempo per conoscerci meglio, chiarire le vostre necessità e capire se possiamo intraprendere insieme un percorso di trasformazione.
Se ci troveremo a nostro agio nel dialogo, definiremo insieme un ritmo di incontri in base alle vostre esigenze e disponibilità.
Pronti a cominciare? Scrivetemi indicando la vostra fascia oraria preferita per prenotare il primo appuntamento.
Sarà un piacere accogliervi.
A presto!
PROGRAMMA DI MENTORING IN MENTAL COACHING
(pagamenti disponibili con carta di credito)
